MPG è società innovativa con sede in Lussemburgo e centro operativo in Belgio https://molecularplasmagroup.com, che produce la tecnologia PLASMA per industrie tessili di finissaggio di tessuti, filati, tessuti-non-tessuti e film.
PYROTEX CLASSIC RIDUCE LA CARENZA DI ARAMIDE
I produttori, ad esempio, di asfalto e cemento sono costretti a cercare tessuti alternativi ad alta temperatura per la filtrazione del particolato a causa della carenza globale di aramide.
“La fusione di Dow e Dupont […] ha contribuito in modo significativo alla carenza di fibre a cui stiamo assistendo oggi. La catena di approvvigionamento è un grosso problema con la meta-aramide […]; non sembrano esserci cambiamenti in tale questione fino alla fine del 2022”, ha affermato Chris Plotz, direttore dell’istruzione e degli affari tecnici presso l’International Nonwovens and Disposables Associations (INDA).
La carenza in corso sta creando problemi non solo per l’industria dell’asfalto e del cemento, che fa molto affidamento sui sacchi filtranti in meta-aramide per soddisfare i loro mandati di conformità ambientale, ma anche per i produttori di DPI (dispositivi di protezione individuale) e forniture per aeromobili.
Tuttavia, esiste una soluzione disponibile per eliminare la tensione dal mercato e alleviare l’attuale collo di bottiglia: PyroTex® classic, la fibra ignifuga e resistente al calore prodotta da PyroTex Industries in Europa.
“PyroTex® classic è una fibra già affermata e certificata nell’industria della filtrazione dei gas caldi, dei DPI e aeronautica. Poiché ha un LOI, una temperatura operativa continua e un isolamento più elevati rispetto all’aramide, può fungere da sostituto immediato in quei prodotti che non utilizzano già PyroTex classic”, afferma Robert Jarausch, amministratore delegato di PyroTex Industries in Germania e aggiunge: ” Siamo in grado di consegnare in modo tempestivo poiché abbiamo aumentato la nostra capacità”.

CASSETTE PER ALIMENTI IN BIOFOAM




FORUM DEL RICICLO PRATO 24 NOVEMBRE 2017

GELATO&VASCHETTA TUTTO BIO
Altra rivoluzione in arrivo grazie al polypla™ di Synbra Technologies. In collaborazione con una azienda italiana e Green Evolution saranno disponibili a breve le VASCHETTE del gelato: per TUTTI i golosi d’Italia attenti all’ambiente e alla salute e per TUTTI i gusti. Polypla™ è prodotto a marchio Biofoam™ ed un materiale teromoisolante che assomiglia molto all’apparenza al polistirolo ma che invece non soltanto è di origine vegetale ma anche 100% compostabile come attestano le certificazioni ricevute. Leggero come il polistirolo e perfettamente in grado di conservare il gelato. Non tutti sanno che le vaschette del gelato hanno anche un secondo contenitore saldato al polistirolo che preserva il geletato. Per le gelaterie che lo riterranno un plus coerente, saranno disponibili anche i foglietti salva-igiene copri-gelato in eco-film compostabile. Ecco un’altra eco-soluzione introdotta in Italia in esclusiva da Green Evolution 100% idee innovative e tecnologia verde. In Italia si consumano ogni anno qualcosa come 70 milioni di vaschette nelle varie dimensioni e il polistirolo rappresenta il 60% di tutti i corpi solidi inquinanti presenti nel mare: galleggia e non affonda, vola con n po’ di brezza. Prestare attenzione alle piccole cose quotidiane è un atto di responsabilità civile.