
CASSETTE PER ALIMENTI IN BIOFOAM



da parte uff. Brevetti italiano: N.202017000086846
Il brevetto è relativo ai soli contenitori in materiale espanso con proprietà isotermiche, prestampati, destinati al trasporto, stoccaggio e distribuzione per es. di alimenti o prodotti farmaceutici che necessitano di essere teoricamente isolati durante il trasporto verso il luogo di destinazione finale per salvaguardare le proprietà organolettiche o assicurarne la salubrità e rispondenza del prodotto alle performance dichiarate; oppure di imballaggi per il trasporto di beni che posso subire danneggiamenti durante il trasporto se non inseriti in un contenitore spesso, magari traspirante e ammortizzante i colpi come appunto quelli realizzati in espanso polistirolo, poliuretano o più ecologicamente in biofoam o materiali simili biodegradabili o compostabili una volta usati e correttamente smaltiti.
Il brevetto consente quindi da un lato di abbattere i costi di trasporto di contenitori estremamente leggeri e ingombranti quando vuoti, aumentando il numero di unità trasportate o stoccate come per esempio nel trasporto in container o autotreno piuttosto che nell’organizzazione degli spazi in magazzino, o in locali dalle dimensioni ridotte come la stiva di peschereccio per es., dall’altro di non perdere volume di carico quando riempiti di materiale a parità di volume interno se confrontati con prodotti standard presenti sul mercato.
La soluzione brevettata è quindi un passo avanti verso l’abbattimento di Co2 per il trasporto, stoccaggio, distribuzione e rigenerazione dei materiali espansi.
Il brevetto è stato realizzato in collaborazione con dei giovani design fondatori di Cono Studio di Milano.
Sarà così possibile impilare, trasportare e stoccare fino al 50% in più di scatole vuote (senza coperchio), senza per questo ridurre il volume di carico una volta riempite di prodotto, a parità di dimensioni esterne del contenitore rispetto ai modelli tradizionali.
Il brevetto è reso possiibile in un diverso design interno del contenitore che contente quando vuoto un incastro in profondità dei contenitori e quando pieni, di essere soprammessi o impilati in una colonna auto-bloccante in modo da eliminare o ridurre la fasciatura della colonna di contenitori soprammessi.
Green Evolution ha la licenza esclusiva di gestione del brevetto.
Mancava ma ora è realtà. Nell’ambito dell’evento Capraia Smart Island 2018, un HOT BOX di Synbra™ verrà donato all’agriturismo Valle di Portovecchio. E’ il compostatore domestico e di comunità, che senza energia, trasforma in ogni stagione dell’anno, i rifiuti organici domestici, orto o giardino, in compost di qualità. Struttura ultraleggere in speciale polistirolo in alta densità: isola completamente l’interno dall’esterno ad ogni latitudine esso venga installato. I microrganismi della bio-degradazione restano sempre attivi a differenza dei compostatori domestici tradizionali a campana o di quelli posizionati all’aperto. Essi infatti restano efficienti solo quando umidità e temperatura restano costanti e superiori ai 40°C all’interno della camera di stoccaggio. Green Evolution, agente esclusivo in Italia del Biofoam™ di Synbra l’alternativa funzionale e compatibile al polistirene, cerca distributori circuito Vivai e Negozi Bio, Consorzi Agrari.
E’ AVMRocker (apple vibro music rocker). Mettiamo l’alta tecnologia del suono e delle sue vibrazioni nelle mani esperte di un tecnico come l’inglese Adam Williams (ex Virgin), la mente proiettata alla bellezza e al sogno di un Mondo Sostenibile del prof. Daniel Ku di Taiwan dove la tecnologia è sempre a servizio dell’uomo e non viceversa, aggiungiamo l’esperienza dei tecnici tessili di Prato, il sogno di un Alto-Adesino come Hannes Parth che ha avuto il coraggio di cambiare obiettivi e priorità della vita e fare qualcosa di utile per il Pianeta; condiamo il tutto con un dono della Natura come la mela e le sue virtù anche nascoste come quelle della buccia che le industrie dei succhi di frutta non apprezzano e che gettano ma qui componente base della pelle su cui ci si adagia il corpo, con la sua traspirabilità e freschezza. Infine Green Evolution con il suo lavoro di ricerca e connessione al Mondo delle idee più sostenibili e utili, come in questo caso. Tutto questo è racchiuso in questa AVMRocket, il resto le mettete voi: la musica che più vi far stare bene.
AVMRocker è una poltrona nata per lasciarsi avvolgere nella dolcezza e forza della musica con le sue vibrazioni: gli alti, i bassi, sono un vero contatto fisico. Una esperienza straordinaria frutto di un lavoro in team di menti diversi, con percorsi diversi ma uniti dal desiderio che la bellezza, cibo e forza motrice del Pianeta i sia un valore da proteggere e preservare per le generazioni future. Anche quel piccolo rifiuto che nessuno voleva, come la buccia della mela, oggi con idee come questa, diventa un bene prezioso. Questa pelle è la prima dermatologicamente testata (presso i lab. univ. di Ferrara) e approvata dalla ass. vegana italiana.
Greenevo ha da anni una speciale relazione con Taiwan (R.O.C.). In collaborazione con il partner IWI GREEN PLUS del prof. Daniel Ku, arrivano da quel Paese ad Alta Tecnologia alcuni prodotti assolutamente innovativi in linea con la comune vocazione alla tutela dell’ambiente e del benessere dell’uomo. Abbiamo quindi dato vita ad un dipartimento specializzato in bioenergie e soluzioni per il trattamento dell’acqua, diretto da Marco Benedetti. Tra i nuovi innovativi prodotti:
HYMETEC produzione di SYMBIOGAS – idrogeno da biomassa mediante batteri specializzati selezionati in natura – aumento di efficienza degli impianti di biogas e aumento produzione energia dal 25 al 50%. Ideale per i piccoli impianti da 100Kwh.
SPEEDTECH produzione di energia SOLARE da una grande azienda vero produttore – e non rivenditore – di pannelli solari ma anche produttore di soluzioni per l’illuminazione pubblica, stradale, pompe, aeroporti ecc
OKLIN produzione giornaliera di compost da rifiuto organico per alberghi ristoranti, condomini, asili, mense ecc mediante una macchina che consuma energia come una lampadina, elimina gli odori di fermentazione e non ha stagioni come le compostiere domestiche
SYMBRA compostiera domestica da giardino e famiglie che funziona tutto l’anno – al contrario delle normali compostiere domestiche -grazie ad uno efficientissimo isolamento
e infine
un nuovo impianto di desalinizzazione e depurazione acque di pozzo o di mare per piccoli e grandi realtà che sfrutta un principio innovativo, brevettato altamente efficiente e oltretutto economico. Una novità che verrà presentata ad Ecomondo 2016 a Rimini