DAL RIFIUTO TESSILE ALLA MODA

Green Evolution con il suo dipartimento BTTFIBRE, da oltre 30 anni è impegnata nella promozione di fibre tessili per applicazioni tecniche come il TNT e Filati Tecnici ma anche di fibre a più basso impatto ambientale: dalla fibra di cotone biologico Biore della fondazione Remei Ag, a Tencel e Lyocell dell’ex gruppo Acordis (ora Lenzing) fino alla sperimentazione e promozione primi in Italia della fibra pla (acido polilattico) da fermentazione di amidi e biodegradabile con il gruppo Far Eastern Textile di Taiwan attraverso la rappresentata RMBFibres ed infine alle fibre da polimero riciclato/rigenerato certificate GRS (global recycle standard). Alla prox Index di Ginevra – 18-21 aprile 2023 – la rappresentata Far Eastern Textile di Taiwan, promuoverà la nuova fibra di PET ottenuta da matrice organica (vegetale) ma anche certificata biodegradabile (non compostabile). Con questo tipo di fibra si viene ad abbattere in modo importante l’impronta ambientale delle fibre sintetiche, pur conservando le proprietà della fibra di poliestere tradizione e favorendo applicazioni di grande mercato, come i prodotti igienici monouso, nelle mescole con fibre cellulosiche come cotone, rayon e lyocel; in linea con le attese del mercato ed in particolare ad un anno dalla pubblicazione della Strategia del Tessile promossa della EU che favorisce il recupero, riuso dei prodotti tessili e delle fibre ma anche la loro coerenza nel fine vita in caso di mescole con 2 o più tipologie. Green Evolution (BTTFIBRE) è da oltre 30 anni impegnata in Italia nella promozione di fibre e applicazioni tessili a basso impatto ambientale.
Green Evolution è da quest’ anno partner di LIVE NATION per il prossimo evento FIRENZE ROCK. La nostra società ha infatti stretto un accordo di collaborazione con LIVE NATION ITALIA, la più importante organizzazione internazionale di concerti musicali dal vivo.
Per l’iniziativa “RICICLARE E’ ROCK” Green Evolution si occuperà tra l’altro del rispetto del corretto smaltimento dei rifiuti e del coordinamento dei volontari che saranno presenti all’interno dell’area concerti, allo scopo di sensibilizzare il pubblico sul tema della raccolta differenziata dei rifiuti, del rispetto dall’ambiente e riduzione dell’impronta ambientale di eventi di massa come questo. Firenze ospiterà infatti nei giorni 16, 17, 18 e 19 Giugno 2022 l’evento di musica Rock più grande d’Europa: il ROCK MUSIC FESTIVAL. RICICLARE E’ ROCK! è lo slogan. Sono attesi oltre 250.000 spettatori nelle 4 serate del Festival.