
CASSETTE PER ALIMENTI IN BIOFOAM



da parte uff. Brevetti italiano: N.202017000086846
Il brevetto è relativo ai soli contenitori in materiale espanso con proprietà isotermiche, prestampati, destinati al trasporto, stoccaggio e distribuzione per es. di alimenti o prodotti farmaceutici che necessitano di essere teoricamente isolati durante il trasporto verso il luogo di destinazione finale per salvaguardare le proprietà organolettiche o assicurarne la salubrità e rispondenza del prodotto alle performance dichiarate; oppure di imballaggi per il trasporto di beni che posso subire danneggiamenti durante il trasporto se non inseriti in un contenitore spesso, magari traspirante e ammortizzante i colpi come appunto quelli realizzati in espanso polistirolo, poliuretano o più ecologicamente in biofoam o materiali simili biodegradabili o compostabili una volta usati e correttamente smaltiti.
Il brevetto consente quindi da un lato di abbattere i costi di trasporto di contenitori estremamente leggeri e ingombranti quando vuoti, aumentando il numero di unità trasportate o stoccate come per esempio nel trasporto in container o autotreno piuttosto che nell’organizzazione degli spazi in magazzino, o in locali dalle dimensioni ridotte come la stiva di peschereccio per es., dall’altro di non perdere volume di carico quando riempiti di materiale a parità di volume interno se confrontati con prodotti standard presenti sul mercato.
La soluzione brevettata è quindi un passo avanti verso l’abbattimento di Co2 per il trasporto, stoccaggio, distribuzione e rigenerazione dei materiali espansi.
Il brevetto è stato realizzato in collaborazione con dei giovani design fondatori di Cono Studio di Milano.
Sarà così possibile impilare, trasportare e stoccare fino al 50% in più di scatole vuote (senza coperchio), senza per questo ridurre il volume di carico una volta riempite di prodotto, a parità di dimensioni esterne del contenitore rispetto ai modelli tradizionali.
Il brevetto è reso possiibile in un diverso design interno del contenitore che contente quando vuoto un incastro in profondità dei contenitori e quando pieni, di essere soprammessi o impilati in una colonna auto-bloccante in modo da eliminare o ridurre la fasciatura della colonna di contenitori soprammessi.
Green Evolution ha la licenza esclusiva di gestione del brevetto.